Presentazione della SRSP e del n. 1 (nuova serie) di Archivio Storico Ibleo
Lunedì 11 aprile 2022 (ore 18) presso la Sala AVIS “Saro Digrandi” di Via della Solidarietà, a Ragusa, saranno presentati […]
Lunedì 11 aprile 2022 (ore 18) presso la Sala AVIS “Saro Digrandi” di Via della Solidarietà, a Ragusa, saranno presentati […]
Ragusa, 17 dicembre 2021 — È stato presentato ai soci della Società Ragusana di Storia Patria il nuovo numero a […]
Un inedito scoperto dal prof. Paolo Nifosì negli Archivi iblei Per gli appassionati di storia modicana e iblea rendo noto […]
di Paolo Nifosì A quanti sono interessati alla storia locale sottopongo un documento del marzo 1764 in cui un anonimo […]
di Giuseppe Barone L’ opera “De epidemica lue” di Francesco Matarazzo, sacerdote e protomedico della Contea, rappresenta uno dei testi […]
Sarà in libreria a maggio Cantare di Giusto Paladino, il nuovo libro di Vincenzo Cassì (direttore dell’Archivio di Stato di […]
È in libreria dall’11 marzo 2021 Giovanni Aurispa, umanista siciliano, il nuovo libro di Salvo Micciché (social manager della Società […]
Nuovo webinar della Società Ragusana di Storia Patria (Archivio Storico Ibleo), il 9 aprile 2021 (ore 18:30) con la presentazione […]
“La città che sale”: un ciclo di seminari coordinati dal prof. Giuseppe Barone (direttore scientifico della Società Ragusana di Storia […]
In occasione delle celebrazioni nazionali per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, l’Archivio di Stato di Ragusa organizza […]
Il 16 marzo 2021, ricorre il quinto anniversario della scomparsa di Mario Pavone, sacerdote, docente e studioso. Mio zio.Nato nel […]
La notizia di una scultura in bronzo di santa Teresa d’Avila di Gian Lorenzo Bernini è di straordinaria importanza non […]
Videolezione del direttore scientifico di Archivio Storico Ibleo, prof. Giuseppe Barone (Università di Catania). — Dulio Cambellotti (Roma, 10 maggio […]
Domenica di carta: 11 ottobre 2020 Archivio di Stato Ragusa — Viale del Fante, 7 La Domenica di carta, evento […]
Introduzione alla mostra “Educazione e assistenza nel Dopoguerra” (Archivio di Stato di Ragusa, 26 settembre 2020) Ragusa, 21 settembre 2020 […]
Ricordo del pittore modicano Enrico Maltese (1862-1920) nel centenario della morte Tra i personaggi che hanno dato lustro alla città […]
Il presente saggio è stato pubblicato da Il Giornale di Scicli (Anno XLIV, n. 7, 5 luglio 2020), che ringraziamo […]
Sul periodico Il Giornale di Scicli (n. 4 del 3 maggio 2020) il prof. Paolo Nifosì ha pubblicato un importante […]
di Angelo Schembari Anche nell’area iblea si fecero sentire, a inizio Ottocento, le trasformazioni politiche, economiche e sociali alle quali […]
Il 19 maggio 1860 il modicano Giovanni Ciaceri, in una lettera indirizzata all’amico sacerdote Giovanni Assenza, scrive: «Viva Vittorio Emanuele […]