La peste del 1626 a Scicli e nella Contea di Modica
La peste del 1626 nella Contea di Modica. La terribile pandemìa di Scicli.Il prof. Giuseppe Barone presenta una clip di […]
La peste del 1626 nella Contea di Modica. La terribile pandemìa di Scicli.Il prof. Giuseppe Barone presenta una clip di […]
Chissà se non sia giunta l’ora di porre l’attenzione su un valente quanto quasi sconosciuto scultore di fine Cinquecento: Antonino […]
Secondo Eric Hobsbawm dopo il Novecento secolo “americano”, il XXI sarà un secolo “asiatico”. Nel video qui riportato ne parla […]
In questo video il prof. Giuseppe Barone invita a riflettere sulle opportunità che si presenteranno dopo la crisi che il […]
Al tempo del coronavirus del XXI secolo merita di essere ricordato il medico ragusano Giuseppe Carbonaro (1800-1858) , la cui […]
A fine 2019 le Edizioni Dehoniane Bologna hanno dato alle stampe la seconda edizione riveduta ed ampliata della Replica a Giuliano […]
Dalla rivista on line Ondaiblea.it Ragusa, 2 marzo 2020 – Dopo l’incontro con i lettori a Ragusa (il 12 dicembre 2019) e […]
Ragusa, 2 marzo 2020 – L’inserto di Ragusa de La Sicilia del 2 marzo 2020 dedica una pagina alla Società Ragusana […]
L’opportunità di una breve riflessione sollecitata dagli amici del Rotary di Modica mi ha spinto a rileggere L’Antico Carnevale della […]
Ragusa, 16 febbraio 2020 – Il professor Giorgio Flaccavento è stato eletto Presidente della Società Ragusana di Storia Patria. Con il […]
Firenze, 12 febbraio 2020 – Il prossimo 23 febbraio sarà presentato a Firenze, Al Palazzo dei Congressi, nell’ambito della manifestazione […]
Per una storia della schiavitù nella Contea di Modica Gli “schiavi di pietra” raffigurati sul prospetto settecentesco di palazzo Beneventano […]
Si svolgerà a Comiso presso l’Auditorium Carlo Pace (Piazza San Biagio) l’8 febbraio 2020 alle ore 17 il Convegno su […]
Comunicato Stampa :: Ragusa città aurea: anche un contributo multimediale con interviste agli esperti per la mostra promossa dalla soprintendenza di Ragusa per […]
«La Sicilia dei Micciché – Baroni e briganti, intellettuali e popolo» (Carocci Editore 2019), il nuovo libro di Salvo Micciché e […]
«La Sicilia dei Micciché – Baroni e briganti, intellettuali e popolo» (Carocci Editore 2019), il nuovo libro di Salvo Micciché […]
Ragusa, 17 gennaio 2020 – Rinasce oggi la Società Ragusana di Storia Patria (già fondata nel 1993 a Ragusa). L’Assemblea dei […]
Paolo Silvio Boccone (Palermo 1633 ÷ Parco (Altofonte) 1704) nel suo MVSEO DI FISlCA E DI ESPERIENZE edito a Venezia […]
Dalla Tesi di Laurea “Spaccaforno 1693: dall’«Orribilissimo terremoto alla “Rinascita” barocca», di Concetta Fratantonio. (Capitolo Secondo) 1. Il terremoto a […]
Nella seconda metà del Quattrocento le città dell’ area iblea furono teatro di estese rivolte urbane e di forte instabilità […]